Neuromatrix | Uno strumento neuroacustico per l’evoluzione della coscienza ”
Senza togliere nulla ai percorsi meditativi classici, sarebbe opportuno notare che esiste un mezzo veramente straordinario per aiutarci a intraprendere certi percorsi evolutivi interiori: la neuroacustica. Negli More...
La consapevolezza: una strada tra mindfulness e bioenergetica
Quello che facciamo, in genere, con le esperienze che ci sono sgradevoli, è allontanarle il più possibile dalla nostra coscienza, come se, riducendo la consapevolezza, risolvessimo il problema. In realtà il More...
I programmi meditativi Neuro-Acustici di Lenni Rossolovski
(di Olga Samarina) Lenni Rossolovski è un ricercatore, di origine russa, nel campo delle meditazioni neuro-acustiche. Possiede una vastissima preparazione, seguendo, da anni, gli studi degli scienziati neuro-acustici More...
7 classi d’esercizi per 7 blocchi energetici: maggio 2015 a Chiavari e Genova
7 Classi d’esercizi bioenergetici per sciogliere ed integrare 7 Blocchi Energetici: a partire dal 5 Maggio e per sette settimane consecutive Il Centro Bioenergetico e Mindfulness di Genova propone queste classi More...
I blocchi energetici e le classi d’esercizi
L’analisi bioenergetica, nasce dal lavoro di Alexander Lowen ma è debitrice, alla radice, a Wilhelm Reich che per primo stabilì una connessione tra gli aspetti corporei e gli aspetti psicologici delle difese. Per More...
La depressione e il flusso: 12 passi per scorrere con la vita
“La vita è una serie di cambiamenti spontanei e naturali. Non cercare di resistere a questi cambiamenti. Resistere crea solo dolore. Lascia che la realtà sia la realtà e che le cose prendano il loro corso More...
Come Sviluppare, Risvegliare e Riprendere i nostri sensi
L’accuratezza e la sensibilità del corpo dipendono, in ultima istanza dalla nostra anatomia ma, anche e soprattutto, dai nostri organi di senso. Molto spesso siamo abituati a considerare il funzionamento dei More...
Pressione alta? Siamo sicuri che non sia “mal d’amore”?
La pressione alta è uno dei disturbi più diffusi e, contrariamente a quello che si pensa, indipendentemente dall’età. In Italia il 20% dei ventenni dichiara di aver avuto un problema di ipertensione e More...
Riscopriamo l’Antica Arte della Geobiologia: il Reticolo di Hartmann
(Articolo scritto da Gianfranco Galvani) Mi sembra opportuno trattare una delle più conosciute patologie frequenziali, il Reticolo di Hartmann. Se ne parla tanto, ma in realtà non lo si conosce abbastanza. Addirittura More...