Paste your Google Webmaster Tools verification code here
[adrotate group="6"]
[adrotate group="5"]
Published On: Mar, Feb 20th, 2018

Fiori di Bach per Umani e Animali: nasce il primo Corso di Formazione in Italia

[adrotate group="4"]

Il 22 marzo a Roma la presentazione ufficiale del primo e unico Corso in Italia dedicato alla Formazione in Fiori di Bach per Umani e Animali. 

 

Gli manca la parola“: il linguaggio segreto degli animali, domestici e non, è quanto di più simile possa esserci a un livello di comunicazione animica che in un futuro nemmeno troppo prossimo potrebbe coinvolgere una massa critica di persone sempre maggiore. Se la voce più simile a quella dell’intesa più autentica è il silenzio, non serve scomodare troppo i mistici di tutti i tempi per affermare che là dove non c’è bisogno di parole è l’inizio di un nuovo mondo, in cui addentrarsi con tutta l’umiltà possibile. Un nuovo mondo costituito da materia sottile fatta di energia, all’interno del quale vi è uno scambio ininterrotto di informazioni che non iniziano dalla A e non finiscono con la Z ma consentono invece di apprendere nuovi linguaggi non verbali.

Fuor di metafora – e di qualche azzardo poetico di visione – imparare questo nuovo linguaggio, che possiamo definire “in-formazione”, è forse la sfida più urgente di un nuovo codice dell’anima che spinge per diffondersi a livelli di integrazione sempre più fini e sopraffini: animali e umani ad esempio, natura, anima del mondo. Una nuova forma di coscienza globale che vibra urtando probabilmente lo scetticismo dei più, ma sconfinando nell’accoglienza di chi, invece, risponde a chiamate profonde con lo slancio immaginativo e creativo che necessariamente le sostiene. Come nel caso di Enrica Foderaro la cui avventura inizia proprio dal… “gli manca la parola”.

Ma faccio parlare direttamente Enrica, che guida con altri docenti quello che si può definire senza indugio come il primo e unico in Italia Corso di Formazione in Fiori di Bach per Umani e Animali. Di comunicazione si tratta ma, come è facile intuire, non della “solita” comunicazione.

“Questo progetto nasce da un profondo desiderio di diffondere l’amore e la comunicazione fra il mondo Umano e quello Animale in una visione evolutiva che veda entrambi uniti e interconnessi su tutti i piani dell’Essere – spiega Enrica Foderaro, Naturopata, Operatrice Shiatsu e Docente qualificato ASI in Fiori di Bach. Ho scelto di presentarlo ad ASI Settore Arti Olistiche Orientali attraverso l’Associazione Giardino di Kimoon (Maria Paola Chizzoli) che è Scuola di Formazione accreditata con loro per dare vita a nuove figure professionali che operino in tale senso per il Benessere di entrambi. E’ stato approvato e ora partirà in prima edizione a Roma il 14-15 aprile e durerà 14 weekend. E’ solo la prima tappa perché è mio desiderio renderlo itinerante proponendolo ovunque vi sia interesse e terreno fertile”.

E, a proposito di imparare nuovi linguaggi:

“Se fra umani si tende generalmente a privilegiare una comunicazione verbale – continua Enrica – l’animale ci ”costringe” a comunicare a livello emozionale, quindi tanto più siamo in grado di entrare in quello spazio di ascolto, tanto più profondamente le nostre emozioni ci avvicineranno alla complessità e alla ricchezza del loro mondo. La frase comunemente usata in riferimento ai cani “manca solo la parola” ci dovrebbe far riflettere sulla nostra antropocentrica convinzione che la comunicazione viaggi solo sui canali del nostro umano tempo.”

Il progetto formativo comprende anche un laboratorio di scrittura condotto da Sandra Giuliani, esperta di Scrittura Creativa.

” Il Laboratorio di Scrittura Creativa trae ispirazione da una domanda – ci racconta Sandra. Siamo parte del mondo naturale, “creati dagli animali” ma quanto sappiamo di questa parentela? Forse il nostro corpo lo sa: un sapere nascosto che attraverso odori, carezze, sapori, suoni si manifesta in quella capacità empatica che nell’accogliere l’Altro modifica radicalmente anche noi stessi/e. Leggere il non verbale, l’invisibile, i silenzi per arrivare a trovare le parole, questa la scommessa, per raccontare un legame d’amore”

Insomma, non rimane che mettersi in cammino insieme ai nostri amici a quattro zampe. Ecco le tappe da tenere a mente.

PRIMA TAPPA PRESENTAZIONE DEL CORSO

Il 22 marzo a Roma presso Bibliothè via Celsa 4 verrà presentato nel dettaglio il Corso di Formazione in Fiori di Bach per Umani e Animali.

Si tratta di una Nuova Disciplina approvata ASI Arti Olistiche e Orientali DBN – DOS per ACSD Giardino di Kimoon Scuola di Formazione. Il Corso di Formazione, primo in Italia, prevede lo studio approfondito teorico ed esperienziale dei 38 Fiori di Bach e il loro utilizzo nel mondo umano e animale in un cammino congiunto.
Affiancheranno il lavoro formativo di Enrica Foderaro, Naturopata, Operatrice Shiatsu e Docente qualificato ASI in Fiori di Bach, diversi laboratori tematici ed approfondimenti a cura di:
Maria Paola Chizzoli, Docente qualificato ASI in Reiki Usui, Karuna, Cristallogia, Tradizione Spirituale Andina Contemporanea e Operatore Fiori di Bach
Vincenzo Cuteri, Medico Veterinario, professore Università di Camerino.
Sandra Giuliani, esperta di Scrittura Creativa
Valentina Plano, Docente di Meditazione della Danza specializzata in Danza dei Fiori di Bach
Illustratore del percorso formativo: Luigi Scapini, artista veronese, architetto, professore accademico, studioso, formatore e arte-terapeuta.

SECONDA TAPPA INIZIO DELLA FORMAZIONE

La Formazione, strutturata in 14 weekend, a partire dal 14-15 aprile, è rivolta a: coloro che desiderano intraprendere un cammino professionale in un settore in forte espansione, Operatori del Benessere nelle diverse discipline, Operatori in Pet-Therapy, Operatori cinofili, Medici veterinari, Naturopati, Custodi o Titolari di strutture ricreative o di ricovero per Animali, Volontari animalisti e in genere chiunque ami gli Animali, pratichi attività con essi o operi nel campo del Benessere psico-fisico di Umani e Animali.

TERZA TAPPA ATTESTATO DI FORMAZIONE NAZIONALE

Al termine del Corso di Formazione, i partecipanti conseguiranno l’Attestato di Formazione Nazionale, rilasciato da ASI Settore Arti Olistiche Orientali DBN –DOS, in Operatore Tecnico del Benessere in Fiori di Bach per Umani e Animali ed iscrizione all’Albo Nazionale ASI e Registro Nazionale del Settore.

INFORMAZIONI

Tel. (+39) 335 6923435
E-mail formazione.info@enricafoderaro.it

Enrica Foderaro

Enrica Foderaro

PROGRAMMA, QUOTE E ISCRIZIONI

www.enricafoderaro.it
www.giardinodikimoon.org

COSA PROPONE NEL DETTAGLIO LA SCUOLA DI FORMAZIONE 

 

La formazione in Fiori di Bach per Umani e Animali approvata da ASI Settore Arti Olistiche e Orientali DBN-DOS nasce con l’intento di contribuire alla crescita ed evoluzione spirituale dell’Essere Umano e del Mondo Animale che lo accompagna. L’obiettivo è di creare figure professionali che operino nel Benessere degli Umani e degli Animali con l’uso dei rimedi floreali di Bach, in un’ottica in cui individuo e animale sono riconosciuti come entità strettamente interconnesse sul piano energetico, emozionale e spirituale.

Il percorso di formazione è un percorso di ricerca interiore che, con il contributo spirituale degli Animali, volge ad una maggiore conoscenza di se stessi, del proprio mondo emozionale, alla scoperta dei propri talenti per il raggiungimento di un autentico Benessere in linea con il proprio piano esistenziale.

Partendo dal cammino effettuato dallo stesso Edward Bach si contatterà ogni Fiore nel suo gesto, nella sua immagine simbolica e nel suo messaggio profondo utilizzando corrispondenze e analogie proprie e di altre tradizioni, come l’Albero della Vita, i suoi sentieri, le corrispondenze numeriche e archetipali. Ci si addentrerà nella sua più alta qualità energetica e spirituale per attivare la riarmonizzazione sul piano psichico e fisico attraverso colori, proiezioni, meditazioni e danze che si uniranno al percorso teorico in un ricco cammino esperienziale. Sarà dato un supporto mirato che avrà forma nell’esercizio e nella pratica della scrittura, per agevolare l’osservazione e l’ascolto del proprio stato emotivo, della sua trasformazione in divenire e riconoscere il proprio percorso evolutivo, di studio e di conoscenza.

Il programma formativo si compone di 164 ore frontali, 60 ore di laboratorio di scrittura e immagine e danze meditative, 160 ore di studio e ricerca personale, 13 ore di tirocinio presso strutture di accoglienza di animali strutturato in 14 week end + esame finale. E’ approvato da ASI DBN-DOS Settore Arti Olistiche e Orientali e Università Popolare SCIVIAS Ildegarda di Bingen, scuola Capofila Nazionale ASI DBN-DOS e darà l’accesso alla qualifica di Operatore Tecnico del Benessere in Fiori di Bach per Umani e Animali.

10 weekend saranno dedicati alla conoscenza e sperimentazione dei 38 Fiori e comprensione della dinamica emozionale che si sviluppa fra entrambi gli Esseri con lavori teorici ed esperienziali 4 week end saranno dedicati all’approfondimento dei due mondi – Animale e Umano – da un punto di vista etologico, emozionale e caratteriale e all’applicazione specifica in entrambi nelle varie fasi della vita.

Nell’ambito dell’intera formazione è previsto un Laboratorio di Scrittura con una presenza costante che accompagnerà e sosterrà i partecipanti all’ascolto di sé, per approfondire e valorizzare le proprie capacità espressive attraverso la scrittura diaristica, poetica, narrativa, autobiografica .

In particolare l’allievo dovrà sviluppare una buona capacità di auto osservazione e consapevolezza emozionale, imparare ad esprimere e condividere le proprie emozioni, attraverso più linguaggi e con il supporto di altre tecniche olistiche in grado di operare delicatamente sul sistema energetico della persona e dell’animale, per giungere a sviluppare una più ampia osservazione e ascolto empatico dell’Altro.

In ambito Umano arriverà a riconoscere i differenti tipi di personalità, stati d’animo ed i principi transpersonali, a saper effettuare un’analisi comparata delle essenze e conoscere le varie modalità di applicazione del sistema floreale di Bach nel Benessere corpo-mente-spirito. Approfondirà le varie fasi della vita della Donna e dell’Uomo, dalla nascita alla morte, e dei Fiori di supporto nei differenti processi evolutivi.

In ambito Animale l’allievo riceverà alcuni elementi di anatomia, fisiologia ed etologia, dedicherà ampio studio al comportamento degli animali a stretto contatto con l’Umano, analizzerà le corrispondenze archetipali, le dinamiche emozionali e riconoscerà gli insegnamenti spirituali di cui essi sono messaggeri. Saranno osservate le loro unicità, i bisogni di coloro che sono custoditi nelle strutture di accoglienza e incluso un breve tirocinio in queste ultime, approfondite le necessità e i sostegni nelle vari fasi della vita dell’animale e la presenza del compagno umano nella sua malattia e nella sua morte.

L’allievo apprenderà inoltre alcuni test kinesiologici, con particolare riguardo i test kinesiologici bilaterali secondo il metodo One Brain al fine di ottenere informazioni integrate perchè provenienti da entrambi gli emisferi cerebrali e quindi coerenti sia nella loro origine emozionale che nella loro elaborazione razionale.

L’apprendimento della modalità di preparazione dei rimedi, della deontologia professionale e della conduzione della seduta concluderanno l’iter formativo per la professione di Operatore in Fiori di Bach per Umani e Animali.

La qualifica di ISTRUTTORE potrà seguire con il successivo percorso formativo di 16 ore frontali, 82 ore di tirocinio in affiancamento ad un Docente, 50 ore di studio e ricerca personale.
La qualifica di DOCENTE si potrà ottenere con l’ultimo percorso formativo di 24 ore frontali, 82 ore di tirocinio in affiancamento ad un Docente, 30 ore di studio e ricerca personale.

© 2018, Cecilia Martino. All rights reserved.

[adrotate group="4"]

About the Author

Avatar photo

- Nasco a Roma sotto il segno della Vergine. Anno 1976. Mi laureo in Lettere prima e in Filosofia dopo con una tesi dal titolo: "Poesia. Immagini dialettiche. La ricerca linguistica dell'indicibile". Approfondisco nel tempo i temi della Comunicazione linguistica e dell’Estetica coltivando, in particolare, una connaturata vocazione alla scrittura creativa e mitopoietica. Negli ultimi anni ho pubblicato 4 libri, la raccolta di poesie “illogicaMente” e alcuni saggi nella rivista di settore “Philosophema”. Studio e pratico Yoga, spiritualità e discipline orientali. Negli anni ho affrontato svariati studi di tutti gli Yoga classici, sia dal punto di vista pratico che teorico, frequentando seminari di approfondimento su Veda, Purana, Upanishad, Ayurveda, Sciamanesimo e Meditazione ad approccio Immaginale (con Diploma per Istruttori metodo IMMAN – Imaginal Mindfulness Meditation Approach Nontherapy- conseguito nel 2016). A Settembre 2016 conseguo il Diploma per Insegnanti Yoga rilasciato dalla Scuola Yoga Shanti Vidya SVYASA (Swami Vivekananda Yoga Anusandhana Samsthana) con una tesi dedicata a uno dei più grandi grandi filosofi e maestri spirituali dell’India moderna, Sri Aurobindo, infaticabile ricercatore e sopraffino poeta, nonché padre dello Yoga Integrale, uno yoga che supera lo yoga stesso in quanto vera e propria visione rivoluzionaria dell’esistenza! Professionalmente mi occupo di editoria web da oltre 10 anni, dal 2005 sono iscritta all'Ordine dei Giornalisti del Lazio, ma il mio vero Lavoro è quello della ricerca interiore messa al servizio della crescita personale e collettiva. Attualmente vivo a Torino. Ho aperto un Blog dal titolo “Il mestiere del dare” ispirato alla condivisione della Gioia, uno stato creativo dell'essere di cui tutti dovremmo essere "portatori sani". Imprese memorabili: Vivere nel mondo ma non essere del mondo Il mio motto: Io mi contraddico. Sono ampio. Contengo moltitudini (Walt Whitman) http://ilmestieredeldare.blogspot.it/

Lascia un Commento


[adrotate group="3"]