Ventiquattro autori d’eccezione per un nuovo libro sulla concezione del mondo: Recensione de “L’errore Antropocentrico”
Ventiquattro autori di origine, formazione, storia del tutto diverse. Aspetti filosofici, scientifici, religiosi, etici, giuridici, amatoriali, compassionevoli. Un amore profondo per la Vita. Un filo che lega tutto More...
Scrivere poesia giova fortemente al senso del ritmo | Il mestiere del dare di Cecilia Martino
Cecilia Martino ha una sua, altra espressività di scrittura. Opportuna, direi. Ampia ed efficace: come possa esistere questo binomio è tradotto ne “Il mestiere del dare”. Ringrazio Maria Rosaria Ambrogio More...
Come l’amore di questi piccoli animali, i ricci, mi ha curato la vita | Recensione e Intervista a Massimo Vacchetta, autore di “25 Grammi di Felicità” e “Cuore di Riccio”.
Massimo Vacchetta di professione fa il veterinario. Una persona dall’aria stralunata, come tutti i creativi, le persone fuori dal coro, dalla massa, ma anche fortemente concreta, quando posa lo sguardo su di More...
Presentazione del libro Il mestiere del dare di Cecilia Martino a Roma il 1 marzo
Nella storica libreria Fahrenheit451 di Campo de’ Fiori a Roma inizia il tour de Il mestiere del dare, 10 anni di visione poetica di Cecilia Martino Sarà presentato venerdì 1 marzo alle ore 18.00 alla More...
[Libro] Una mente luminosa: il nuovo libro di Elena Greggia, un manuale pratico di insegnamenti orientali
Spesso quello che manca qui in Occidente è la praticità nell’accogliere le filosofie e gli insegnamenti Orientali. I concetti rimangono in superficie, non scendono in profondità e il cambiamento risulta More...
E’ tempo di co-evoluzione | Intervista a Monica Simionato, antropologa esperta di Intelligenza emozionale, co-autrice del libro “Newgoziazione. La neuroscienza della negoziazione” insieme a Yann Duzert
Vuoi trasformarti in un newgoziatore, in una newgoziatrice? Ecco cosa significa e perché ne vale la pena. Negoziazione è un processo etico e elegante di decisioni razionali e collaborative che hanno per scopo More...
Kambo e Iboga: Medicine Sciamaniche in sinergia | recensione ed intervista con l’autore
Kambo e Iboga di Giovanni Lattanzi è uno fra i libri più completi, illuminanti e chiarificatori riguardanti le medicine e le culture sciamaniche in generale. Pubblicato a novembre 2016 da Bibliosofica Edizioni, More...
L’amore vero sovverte tutte le regole e i valori – “Discorso alla luna” di Selene Calloni Williams: il libro della rinascita da regalare a Natale
Diciamolo subito, visto che quando sono molto ispirata, tendo a essere prolissa. Il protagonista di questo articolo è un libro (libro? Va bé chiamiamolo libro per il momento!): Discorso alla Luna di More...
Ecologia, Pianeta Terra, Clima ed Inquinamento: 10 Libri da leggere per saperne di più
Ecco dieci libri da leggere per comprendere la situazione attuale del Pianeta, dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento. Dieci libri per dare uno scossone alle nostre “coscienze” e iniziare More...
Lo stato intermedio, quella “gaffe” chiamata morte
“Di ciò di cui non si può parlare, si deve tacere”… Il grande filosofo del linguaggio Ludwig Wittgenstein ci aveva avvertito circa il limite intrinseco al parlare discriminante che occulta, More...