Scoprire la natura per star meglio con noi stessi
(Articolo di Stefano Salvaneschi) A volte andando al lavoro o passeggiando per la mia città, mi trovo a chiedermi sempre più frequentemente se ha un senso tutta questa frenesia, questa corsa nella vita. Trascorriamo More...
Viaggio ad Arunachala
Avevo sempre sentito parlare del mal d’Africa, da amici che vi erano andati per una vacanza e non erano più riusciti a staccarsi da quei luoghi difficili ma bellissimi, ma mai del mal d’ india. L’ India e’ More...
L’Ecologia Profonda
Anche se le schematizzazioni sono sempre riduttive, adottiamo la distinzione del filosofo norvegese Arne Naess, dividendo il pensiero ecologista in due categorie: – l’ecologia di superficie, quella più More...
Il Potere degli Animali Totem
Gli Animali Totem o di Potere, sono un altro potente e incredibile aiuto che ci arriva in soccorso per guidarci nel lavoro di crescita personale dal mondo dell’Invisibile. Amati e venerati fin dall’antichità More...
Quaranta Anni Dopo
I limiti dello sviluppo, quarant’anni dopo. Come noto, “I Limiti dello Sviluppo” è un famoso rapporto pubblicato ad opera del Club di Roma nell’anno 1971, per iniziativa di Aurelio Peccei e Jay W. Forrester. More...
Dalla Fisica all’Ecologia
Agli inizi della scienza moderna, circa tre secoli fa, la fisica nacque come meccanica, soprattutto per opera di Newton. Il pensiero corrente della cultura occidentale è ancora oggi in gran parte ancorato alla More...
Il Risveglio della Madre Terra
(di Milena Campanella) Abbiamo da poco superato la fatidica data del 12 dicembre 2012. Apparentemente tutto sta continuando a scorrere nello stesso modo ma, già da tempo, significativi cambiamenti si sono manifestati More...