
Evoluzione della Specie: Darwin vs Lamarck e le teorie affossate dalla scienza ufficiale
Le conoscenze sul mondo vivente fino alla fine del Settecento possono essere sintetizzate in questa affermazione del naturalista francese Giorgio Dagoberto Cuvier: Tot sunt species quot ab initio creavit Infinitum More...

Il valore e l’etica della Terra
Oggi sappiamo abbastanza bene che cosa è l’uomo: è un animale, fa parte completamente dei cicli naturali, respira, si nutre, si sviluppa, si comporta, si riproduce e muore come gli altri mammiferi. La percezione More...

Evoluzione, disastri naturali e amore
Una vera rivoluzione spirituale non può che passare attraverso modificazioni concrete dell’esistenza – diceva il grande filosofo maestro dello Yoga Integrale, Sri Aurobindo. Detto altrimenti, senza More...

Il nuovo paradigma e i trent’anni che sconvolsero la fisica
Il paradigma tuttora caratteristico della cultura occidentale è quello cartesiano-newtoniano, così battezzato dal fisico Fritjof Capra (l’autore de Il Tao della fisica) nel suo libro Il punto di svolta. Il More...

22 Aprile, Giornata della Terra: ma cosa manca all’ecologia green di oggi?
La Giornata della Terra è una manifestazione ambientale istituita nel 1970, una giornata in cui tutti i cittadini del mondo dovrebbero unirsi per rispettare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Governi, istituzioni More...

L’ Ecologia Profonda in sintesi: i suoi punti fondamentali
Nella vita di tutti i giorni si parla molto di ecologia, ma di solito senza alcun riferimento o inquadramento concettuale, e spesso come se si trattasse di “un contorno” di qualcosa di più importante (la More...

Clima, inquinamento e sopravvivenza: dove stiamo andando? | Intervista al Prof. Guido Dalla Casa
Molti dicono che sia già troppo tardi, che non basterà pensare in maniera differente, e recentemente è uscito anche il DocuFilm di Leonardo di Caprio, Punto di non ritorno, (che consiglio di vedere) che mette More...

Ecologia, Pianeta Terra, Clima ed Inquinamento: 10 Libri da leggere per saperne di più
Ecco dieci libri da leggere per comprendere la situazione attuale del Pianeta, dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento. Dieci libri per dare uno scossone alle nostre “coscienze” e iniziare More...

Fantascienza di ieri e di oggi: con l’ecologia stiamo solamente verniciando di verde la Terra morente
All’inizio degli anni Sessanta del secolo scorso è stato pubblicato un libro di fantascienza intitolato “Un cantico per Leibowitz” (di Walter Miller). In quegli anni imperava la paura di una guerra More...

Il “Manifesto per la Terra”: i principi d’azione
Nell’anno 2004 è stato redatto, per opera di un gruppo di studiosi canadesi e in particolare di Ted Mosquin e Stan Rowe, un “Manifesto” che elenca i fondamenti di quella che viene definita un’Etica Ecocentrica. More...