
Evoluzione, disastri naturali e amore
Una vera rivoluzione spirituale non può che passare attraverso modificazioni concrete dell’esistenza – diceva il grande filosofo maestro dello Yoga Integrale, Sri Aurobindo. Detto altrimenti, senza More...

Il nuovo paradigma e i trent’anni che sconvolsero la fisica
Il paradigma tuttora caratteristico della cultura occidentale è quello cartesiano-newtoniano, così battezzato dal fisico Fritjof Capra (l’autore de Il Tao della fisica) nel suo libro Il punto di svolta. Il More...

22 Aprile, Giornata della Terra: ma cosa manca all’ecologia green di oggi?
La Giornata della Terra è una manifestazione ambientale istituita nel 1970, una giornata in cui tutti i cittadini del mondo dovrebbero unirsi per rispettare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Governi, istituzioni More...

Visioni del mondo vs Ecologia e Natura
Quando si parla di ecologia e protezione della Natura, occuparsi di visioni del mondo sembra una cosa più astratta, o meno pratica, rispetto a dare consigli sullo smaltimento dei rifiuti o la conservazione delle More...

L’ Ecologia Profonda in sintesi: i suoi punti fondamentali
Nella vita di tutti i giorni si parla molto di ecologia, ma di solito senza alcun riferimento o inquadramento concettuale, e spesso come se si trattasse di “un contorno” di qualcosa di più importante (la More...

Il vero fallimento della relazione Terra – Civiltà Industriale
La Terra ha quattro-cinque miliardi di anni. La Vita ha tre miliardi di anni, l’umanità ha tre milioni di anni (se assumiamo, come data convenzionale di inizio, l’esistenza della nostra antenata Lucy), la More...

La difesa della Terra: il Pianeta adotterà misure drastiche per auto-difendersi da noi?
La Terra si trova in situazione grave a causa di un modello culturale umano, la civiltà industriale, nata due secoli fa nella cultura occidentale e che ha invaso tutto il mondo. Schematizziamo la situazione suddividendola More...

Clima, inquinamento e sopravvivenza: dove stiamo andando? | Intervista al Prof. Guido Dalla Casa
Molti dicono che sia già troppo tardi, che non basterà pensare in maniera differente, e recentemente è uscito anche il DocuFilm di Leonardo di Caprio, Punto di non ritorno, (che consiglio di vedere) che mette More...

Giornata mondiale degli animali | Diamo Voce a chi non ha Voce
Oggi, 4 ottobre, San Francesco, è la giornata mondiale degli animali. Naturalmente le prime pagine del web parlano di questa giornata, ci sono migliaia di iniziative in tutta Italia e nel mondo, l’obiettivo More...

Il ragionamento sistemico e la sopravvivenza del Pianeta Terra
E’ ormai evidente che il mondo attuale, frutto dell’espansione della civiltà industriale, è in gravissima crisi. Gli andamenti attuali di molte grandezze non possono continuare ancora a lungo. Le idee di More...