
Ecologia, Pianeta Terra, Clima ed Inquinamento: 10 Libri da leggere per saperne di più
Ecco dieci libri da leggere per comprendere la situazione attuale del Pianeta, dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento. Dieci libri per dare uno scossone alle nostre “coscienze” e iniziare More...

Il ragionamento sistemico e la sopravvivenza del Pianeta Terra
E’ ormai evidente che il mondo attuale, frutto dell’espansione della civiltà industriale, è in gravissima crisi. Gli andamenti attuali di molte grandezze non possono continuare ancora a lungo. Le idee di More...

L’Ecologia Profonda e le “due culture”
La distinzione fra le cosiddette “due culture”, quella scientifica (matematica, fisica, scienze naturali, derivazioni tecnologiche) e quella umanistica (filosofia, letteratura, psicologia, religione, arte) More...

Etica e sostenibilità
Cosa significa che l’andamento di un sistema è “sostenibile”? Vuol dire che può durare a tempo indefinito senza alterare in modo apprezzabile l’evoluzione del sistema più grande di cui fa parte. Il More...

L’Enciclica di Papa Francesco sull’Ecologia
L’Enciclica “Laudato Sì” di Papa Francesco, del giugno 2015, è un documento della massima importanza sia per l’Autorità da cui proviene sia per le novità che contiene rispetto a tutto l’insegnamento More...

Quale posizione occupa l’Uomo in Natura?
La cultura occidentale considera l’umanità come “al di fuori” e “al di sopra” del resto della Natura, anche se sappiamo da circa due secoli che ne facciamo parte a tutti gli effetti. Il pensiero More...

Mente e Natura
Come premessa, è utile un piccolo accenno alla fisica quantistica e alle sue conseguenze successive. Nei primi decenni del ventesimo secolo è iniziato in Occidente un cambiamento di pensiero molto radicale, More...

Ecologia Profonda: Lineamenti per una nuova visione del Mondo
“Il Mondo Naturale non è patrimonio di tutti, ma è ben di più: è di miliardi di anni anteriore alla nostra specie. Se proprio si vuol parlare di appartenenza, è l’Umanità che appartiene alla More...

L’errore antropocentrico: L’uomo al di sopra della Natura
I movimenti che si ispirano a idee ecologiste più profonde di quelle dei mezzi di comunicazione e delle Associazioni ambientaliste (risorse, rifiuti, pulizia, inquinamento, parchi, ecc.) si stanno fortunatamente More...

Plastica ottenuta dal prezzemolo? Una realtà che già esiste.
Plastica completamente biodegradabile ottenuta dal prezzemolo e dalla patata? Non è fantascienza ma una realtà che già esiste ed è pronta per arrivare sul mercato, ce lo dice Roberto Cingolani direttore scientifico More...