Angeli o Demoni? – Gli archetipi del bene e del male applicati al genere umano
Può sembrare strano trovare su questo Magazine, che ospita per lo più articoli sugli aspetti “spirituali” della natura umana, delle critiche alla specie Homo sapiens tanto severe come quelle contenute nel More...
Un istante che profuma di eternità: la magia di un incontro inaspettato
Questo istante che profuma di eternità è stata un’esperienza personale che ho vissuto e che mi ha molto toccata, ricordandomi un principio basilare: la guarigione avviene sempre nel momento giusto, senza More...
La specie Umana in Natura: progresso, evoluzione e psicoanalisi
Secondo l’idea più diffusa nella cultura occidentale fino all’inizio dell’Ottocento, l’universo era fatto per l’uomo, che era al centro di tutto, era “lo scopo della Creazione”. Con un breve excursus More...
Il valore e l’etica della Terra
Oggi sappiamo abbastanza bene che cosa è l’uomo: è un animale, fa parte completamente dei cicli naturali, respira, si nutre, si sviluppa, si comporta, si riproduce e muore come gli altri mammiferi. La percezione More...
Il nuovo paradigma e i trent’anni che sconvolsero la fisica
Il paradigma tuttora caratteristico della cultura occidentale è quello cartesiano-newtoniano, così battezzato dal fisico Fritjof Capra (l’autore de Il Tao della fisica) nel suo libro Il punto di svolta. Il More...
22 Aprile, Giornata della Terra: ma cosa manca all’ecologia green di oggi?
La Giornata della Terra è una manifestazione ambientale istituita nel 1970, una giornata in cui tutti i cittadini del mondo dovrebbero unirsi per rispettare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Governi, istituzioni More...
Il vero fallimento della relazione Terra – Civiltà Industriale
La Terra ha quattro-cinque miliardi di anni. La Vita ha tre miliardi di anni, l’umanità ha tre milioni di anni (se assumiamo, come data convenzionale di inizio, l’esistenza della nostra antenata Lucy), la More...
La difesa della Terra: il Pianeta adotterà misure drastiche per auto-difendersi da noi?
La Terra si trova in situazione grave a causa di un modello culturale umano, la civiltà industriale, nata due secoli fa nella cultura occidentale e che ha invaso tutto il mondo. Schematizziamo la situazione suddividendola More...
Fantascienza di ieri e di oggi: con l’ecologia stiamo solamente verniciando di verde la Terra morente
All’inizio degli anni Sessanta del secolo scorso è stato pubblicato un libro di fantascienza intitolato “Un cantico per Leibowitz” (di Walter Miller). In quegli anni imperava la paura di una guerra More...
Etica e sostenibilità
Cosa significa che l’andamento di un sistema è “sostenibile”? Vuol dire che può durare a tempo indefinito senza alterare in modo apprezzabile l’evoluzione del sistema più grande di cui fa parte. Il More...