Search Results for: ecologia profonda

Ventiquattro autori d’eccezione per un nuovo libro sulla concezione del mondo: Recensione de “L’errore Antropocentrico”
Ventiquattro autori di origine, formazione, storia del tutto diverse. Aspetti filosofici, scientifici, religiosi, etici, giuridici, amatoriali, compassionevoli. Un amore profondo per la Vita. Un filo che lega tutto More...

Noi nella Natura: può un “muro” valere di più della Vita?
Giro turistico abituale: Chiese, Santi e Madonne, con mille spiegazioni di dettaglio. Poi le rovine romane, che sono lì da duemila anni. Tutta materia inerte. Poi mi vengono in mente un muso e due occhietti che More...

Animalisti onnivori e caccia: la terra delle contraddizioni.
Non sono favorevole alla caccia. Non lo sono mai stata. E credo anche che siamo sulla buona strada perché questo “sport” venga abolito. Più del 70% dei cittadini (dati Eurispes 2016) ne chiede l’abolizione More...

L’Anima e gli Avi: si può guarire attraverso l’incontro con gli Avi?
Nel momento in cui ci Risvegliamo a noi stessi, ci sembra quasi di dover freneticamente recuperare il tempo perduto, quello in cui ci sembrava di non essere autentici o eravamo consapevoli che altre forze manovravano More...

Il nuovo paradigma e i trent’anni che sconvolsero la fisica
Il paradigma tuttora caratteristico della cultura occidentale è quello cartesiano-newtoniano, così battezzato dal fisico Fritjof Capra (l’autore de Il Tao della fisica) nel suo libro Il punto di svolta. Il More...

Il vero fallimento della relazione Terra – Civiltà Industriale
La Terra ha quattro-cinque miliardi di anni. La Vita ha tre miliardi di anni, l’umanità ha tre milioni di anni (se assumiamo, come data convenzionale di inizio, l’esistenza della nostra antenata Lucy), la More...

Clima, inquinamento e sopravvivenza: dove stiamo andando? | Intervista al Prof. Guido Dalla Casa
Molti dicono che sia già troppo tardi, che non basterà pensare in maniera differente, e recentemente è uscito anche il DocuFilm di Leonardo di Caprio, Punto di non ritorno, (che consiglio di vedere) che mette More...

Il ragionamento sistemico e la sopravvivenza del Pianeta Terra
E’ ormai evidente che il mondo attuale, frutto dell’espansione della civiltà industriale, è in gravissima crisi. Gli andamenti attuali di molte grandezze non possono continuare ancora a lungo. Le idee di More...

Ecosofia: un’alternativa per il pianeta Terra
La consapevolezza che l’Ecosfera si trova in una situazione molto grave a causa dell’espansione di un modello culturale umano (la civiltà industriale) sta entrando nella mentalità generale, anche se con molta More...

Mente e Natura
Come premessa, è utile un piccolo accenno alla fisica quantistica e alle sue conseguenze successive. Nei primi decenni del ventesimo secolo è iniziato in Occidente un cambiamento di pensiero molto radicale, More...